Fondazione Palazzo Te home2021-12-22T09:10:33+01:00

Vi invitiamo a scoprire i nuovi contenuti multimediali dedicati al programma espositivo “Venere divina. Armonia sulla terra” nella sezione Mnemosyne.

Venere divina. Armonia sulla terra
21.03.2021-27.02.2022
Mostre

Venere con Amorino al naturale
18.12.2021 – 27.02.2022
Mostre

Le veneri di Giulio Romano
a Palazzo Te
Museo

Caccia al TEsoro di Venere
a Palazzo Te
Museo

Supercard Cultura
La card riservata ai cittadini di Mantova e Provincia per diventare ambasciatori del patrimonio della città

Mantova. Il cielo in una stanza
Mantegna, Giulio Romano e Falconetto: le tre stanze del Rinascimento con un biglietto unico

Contenuti online
La nuova sezione di Mnemosyne dedicata al mito della dea come rappresentazione del senso di rinascita dall’antichità fino ai tempi moderni

C-Change
Il progetto per mobilitare e sensibilizzare il settore dell’arte e della cultura sul tema del cambiamento climatico.

#sempreconTE

Focus on

Mnemosyne
L’Atlante della Fondazione Palazzo Te | un archivio che parla al futuro

Starman
Coreografia di Chiara Olivieri nella Sala dei Giganti


Wanderlust X Palazzo Te
Klaus | DJ-set nella Loggia di Davide

#ScuolaPalazzoTE
Mariangela Gualtieri | Lezioni

Notizie

Cerimonia di donazione

L'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, in occasione del 25° anniversario della sua nascita, dona al Museo Civico di Palazzo Te due opere: “Il Rio in inverno”, olio del pittore mantovano Giuseppe Guindani (Mantova 1886- 1946), e il “Bagno di Venere e Marte”, disegno dell’incisore-disegnatore Giuseppe Bongiovanni (Viadana 1756/7-1824), dall’affresco di Giulio Romano nella Camera di Psiche di Palazzo Te

Giornata internazionale dei musei

Giovedì 18 maggio 2023, in occasione della Giornata internazionale dei Musei, promossa da ICOM (International Council of museums), i visitatori di MACA, Tempio Leon Battista Alberti e Palazzo Te potranno partecipare a un gioco che gli consentirà, rispondendo a delle semplici domande a tema, di ricevere un omaggio. Il biglietto avrà un costo ridotto di 11€ per tutta la giornata.

Nati al museo

Il Comune di Mantova, con il progetto Baby Bag- Mantova ti culla, in collaborazione con Palazzo Te, il centro di arte ostetrica “La tela di Mamata” e CAV- Centro Aiuto alla Vita di Mantova, regala alle famiglie residenti nel territorio mantovano un’esperienza culturale al museo. Le mamme e i papà insieme ai loro bambini, prendono parte a uno spazio di accoglienza parentale, di benessere e di condivisione di storie guidati dall'ostetrica Elisa Goffredi e la mediatrice culturale Melania Longo.

Apertura straordinarie

Palazzo Te e i musei civici saranno aperti dalle ore 9.00, in via straordinaria, per i ponti festivi relativi alle seguenti date: lunedì 10 aprile, lunedì 24 aprile e lunedì 1 maggio. Inoltre, a partire da lunedì 12 giugno 2023, i musei civici modificheranno l'orario prevedendo come giorno di chiusura il martedì.

Spazio Te

Torna in cima