Il futuro delle città d’arte in Italia
Informazioni personali
Scegli... Afghanistan Albania Algeria American Samoa Andorra Angola Anguilla Antarctica Antigua and Barbuda Argentina Armenia Aruba Australia Austria Azerbaijan Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belarus Belgium Belize Benin Bermuda Bhutan Bolivia Bosnia and Herzegowina Botswana Bouvet Island Brazil British Indian Ocean Territory Brunei Darussalam Bulgaria Burkina Faso Burundi Cambodia Cameroon Canada Cape Verde Cayman Islands Central African Republic Chad Chile China Christmas Island Cocos (Keeling) Islands Colombia Comoros Congo Congo, the Democratic Republic of the Cook Islands Costa Rica Cote d'Ivoire Croatia (Hrvatska) Cuba Cyprus Czech Republic Denmark Djibouti Dominica Dominican Republic East Timor Ecuador Egypt El Salvador Equatorial Guinea Eritrea Estonia Ethiopia Falkland Islands (Malvinas) Faroe Islands Fiji Finland France France Metropolitan French Guiana French Polynesia French Southern Territories Gabon Gambia Georgia Germany Ghana Gibraltar Greece Greenland Grenada Guadeloupe Guam Guatemala Guinea Guinea-Bissau Guyana Haiti Heard and Mc Donald Islands Holy See (Vatican City State) Honduras Hong Kong Hungary Iceland India Indonesia Iran (Islamic Republic of) Iraq Ireland Israel Italy Jamaica Japan Jordan Kazakhstan Kenya Kiribati Korea, Democratic People's Republic of Korea, Republic of Kuwait Kyrgyzstan Lao, People's Democratic Republic Latvia Lebanon Lesotho Liberia Libyan Arab Jamahiriya Liechtenstein Lithuania Luxembourg Macau Macedonia, The Former Yugoslav Republic of Madagascar Malawi Malaysia Maldives Mali Malta Marshall Islands Martinique Mauritania Mauritius Mayotte Mexico Micronesia, Federated States of Moldova, Republic of Monaco Mongolia Montserrat Morocco Mozambique Myanmar Namibia Nauru Nepal Netherlands Netherlands Antilles New Caledonia New Zealand Nicaragua Niger Nigeria Niue Norfolk Island Northern Mariana Islands Norway Oman Pakistan Palau Panama Papua New Guinea Paraguay Peru Philippines Pitcairn Poland Portugal Puerto Rico Qatar Reunion Romania Russian Federation Rwanda Saint Kitts and Nevis Saint Lucia Saint Vincent and the Grenadines Samoa San Marino Sao Tome and Principe Saudi Arabia Senegal Seychelles Sierra Leone Singapore Slovakia (Slovak Republic) Slovenia Solomon Islands Somalia South Africa South Georgia and the South Sandwich Islands Spain Sri Lanka St. Helena St. Pierre and Miquelon Sudan Suriname Svalbard and Jan Mayen Islands Swaziland Sweden Switzerland Syrian Arab Republic Taiwan, Province of China Tajikistan Tanzania, United Republic of Thailand Togo Tokelau Tonga Trinidad and Tobago Tunisia Turkey Turkmenistan Turks and Caicos Islands Tuvalu Uganda Ukraine United Arab Emirates United Kingdom United States United States Minor Outlying Islands Uruguay Uzbekistan Vanuatu Venezuela Vietnam Virgin Islands (British) Virgin Islands (U.S.) Wallis and Futuna Islands Western Sahara Yemen Yugoslavia Zambia Zimbabwe
Scegli... Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
Scegli... AmministratoreAmministratore delegatoAnalista programmatoreArchitettoAgronomoAssegnistaAssessoreAssistenteAssistente di direzioneAvvocatoCapo areaCapo di gabinettoCapo dipartimentoCapo gruppoCapo segreteriaCapo settoreCapo ufficio legislativoCapo ufficioCollaboratoreColonnelloComandanteCommercialistaCommissarioConsigliereConsulenteCoordinatore scientificoDirettoreDirettore amministrativoDirettore artisticoDirettore generaleDirettore sanitarioDirigenteDirigente generaleDocenteDottorandoDottore di ricercaEnergy managerEspertoEuroprogettistaFunzionarioFunzionario amministrativoGaranteGeologoGeometraGiornalistaGiuristaGuida turisticaImpiegatoIngegnereIngegnere capoIspettoreIstruttore amministrativoIstruttore direttivoLaureatoLaureandoLegale rappresentanteMagistratoMinistroOperatore didatticoOperatore musealePerito industrialePrefettoPresidePresidentePresidente del ConsiglioPrivatoProcuratore della repubblicaProfessoreProfessore associatoQuadroQuestoreRagioniere capoResponsabileRettoreRevisore dei contiRicercatoreSegretariaSegretario generaleSenatoreSindacoSistemistaSoprintendenteSottosegretarioSpecialista gestionaleSpecialista webStorico dellarteStudenteSubcommissarioTecnicoTecnico informaticoTenente colonnelloTesoriereTirocinanteUfficialeVice commissarioVice capo gabinettoVice comandanteVice direttoreVice presidente del consiglioVice segretario generaleVice Sindaco
Informazioni professionali
Venerdì 11 novembre 2016Teatro BibienaOre 11.00 Apertura dei lavori SU INVITO
Palazzo TeOre 13.30 AccreditamentoOre 14.30 Prima sessione
"Honore et utile ne pervenga alla vostra Repubblica".Il rinnovamento urbano nella prima età moderna: progetto, conflitto e continuità
Ore 15.30 Sessioni parallele
SELEZIONARE UNA PREFERENZA
1.Il ruolo atteso dei musei per il futuro delle città d’arte
2. Regolazione e Tutela del patrimonio e del paesaggio tra globalizzazione e Localismi
3. Il ruolo atteso dei festival e dei teatri
4. Arti Contemporanee e trasformazione urbana
5. Le dinamiche non prevedibili dell’economia della cultura
6. Le imprese e le istituzioni culturali per le città d’arte del futuro
7. Verso la Città che legge
Sabato 12 novembre 2016 Teatro Bibiena Ore 9.00 Accreditamento Ore 9.30 Prima sessione
La cultura per la rigenerazione urbana: pratiche innovative del terzo settoreTavola Rotonda a cura di ANCI e Forum Terzo Settore
Le politiche del patrimonio e le città d’arteRiunione straordinaria del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici
Ore 15.00 Seconda sessione
Città d’arte 3.0 - Politiche culturali per la progettazione urbana Report finale delle sessioni parallele
Città d’arte 3.0 - Conclusioni: Politiche per le città, politiche per la culturaTavola Rotonda
Come è venuto a conoscenza del convegno Citta’ d’Arte 3.0?
Newsletter CENTRO INTERNAZIONALE D’ARTE E DI CULTURA DI PALAZZO TE
Newsletter ANCI
Newsletter FEDERCULTURE
Newsletter COMUNE DI MANTOVA
Social network
Newsletter portali di settore
Passaparola
Stampa
Altro
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003, dichiaro di aver preso conoscenza dell’informativa di CENTRO INTERNAZIONALE DI ARTE E DI CULTURA DI PALAZZO TE per il trattamento dei miei dati personali, di essere esaurientemente informato in merito ai miei diritti e di conoscere come e dove esercitare gli stessi.
Registrazione e invio informazioni correlate a mostre e eventi esprimo il mio consenso al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali rispetto alle finalità del punto a) dell’informativa stessa
Accetto* Non Accetto
Accetto Non Accetto