ORARI E BIGLIETTI
Ora legale
lunedì: 13.00-19.30
da martedì a domenica: 09.00-19.30
Ora solare
lunedì: 13.00-18.30
da martedì a domenica: 09.00-18.30
La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura.
Dal 12 giugno Palazzo Te e i Musei Civici avranno il seguente orario:
Ora legale: da mercoledì a lunedì
Ora solare: da mercoledì a lunedì
Giorno di chiusura: martedì
Il biglietto del Museo di Palazzo Te consente anche l’ingresso a Museo MACA e al Tempio di San Sebastiano; ha validità di tre mesi consecutivi a partire dal primo utilizzo.
SUPERCARD CULTURA

Abiti a Mantova o in provincia? Per te c’è Supercard Cultura!
Abbonamento di 12 mesi riservato ai cittadini di Mantova e provincia per accedere illimitatamente ai musei Palazzo Te, Museo MACA e Tempio San Sebastiano, Palazzo d’Arco, Museo Tazio Nuvolari, Teatro all’Antica di Sabbioneta, Museo Goffredo Bellini di Asola, Museo Etnografico dei mestieri del fiume di Rivalta sul Mincio, Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po, Galleria del Premio di Suzzara, e alle mostre temporanee comprese.
La card include numerose riduzioni e occasioni speciali per assistere ai migliori eventi artistico-culturali della città.
PRENOTAZIONI
La prenotazione è fortemente consigliata per una migliore gestione dei flussi di visita.
Call center: 800 714049
Per chiamate dall’estero: T + 39 041 2719013
dal lunedì al venerdì: 8.30-19.00
sabato: 8.30-14.00
Le visite prenotate con fasce scandite ogni 10 minuti avranno inizio da Palazzo Te.
È necessario informare della presenza di bambini di età inferiore agli 11 anni.
I possessori di Mantova-Sabbioneta Card, Supercard Cultura e Abbonamentomusei intenzionati alla visita dei Musei Civici di Palazzo Te e Museo MACA il sabato e la domenica potranno prenotare la visita al numero +39 0376 367087.
AVVISI
La prenotazione è fortemente consigliata per una migliore gestione dei flussi di visita.
Il biglietto del Museo di Palazzo Te consente anche l’ingresso a Museo MACA e al Tempio di San Sebastiano; ha validità di tre mesi consecutivi a partire dal primo utilizzo.
SCUOLE
Le scuole possono prenotare al numero verde 800 714049 per gruppi di massimo 25 visitatori.
Per i bambini fino agli 11 anni l’ingresso è omaggio, dai 12 ai 18 anni il biglietto ridotto speciale è di € 7,00.
Per la fattura elettronica scrivere a Scuola.Musei@comune.mantova.
Percorsi didattici
Per informazioni e prenotazioni contattare il Servizio Museo e Scuola:
Antonella Cancellara
Martedì e giovedì: 9.00-13.00 | venerdì: 14.00-18.00
T + 39 0376 338791 | 367087
M didattica.musei@comune.mantova.it
ACCESSIBILITÀ
Palazzo Te è aperto a tutti: per questo offre informazioni, servizi e attività che rendono l’esperienza di ogni visitatore ancora più piacevole e accessibile.
Scarica il documento con i dettagli su come raggiungere Palazzo Te e sulla mobilità all’interno del palazzo.
INFO
Biglietteria
T +39 0376 367087
M biglietteriemusei@comune.mantova.it
Nel Museo non è possibile fumare, mangiare e introdurre animali al guinzaglio.
È possibile accedere alle sale con animali di piccola taglia se condotti nel proprio trasportino. Fanno eccezione i cani guida per ipovedenti e non vedenti.
COME ARRIVARE
BUS
Palazzo Te è collegato al centro città da
- Navetta Te in servizio gratuitamente con partenza ogni 15 minuti:
da lunedì a venerdì 7.00-21.00
sabato e domenica 9.00-21.00
La navetta parte dalla fermata di Parcheggio Te (di fronte alla Bocciofila nell’ex Piazzale Montelungo), raggiunge la fermata di Ragazzi del ’99 in Viale Te (di fronte allo Stadio) per poi procedere in direzione del centro città dove la fermata di arrivo è situata in Via Calvi.
(apam.it | T +39 0376 230339 | Whatsapp + 39 346 0714690)
- Linea CC circolare in città: link
IN AUTO
Autostrada A22 Modena – Brennero uscita: Mantova Sud o Mantova Nord.
I visitatori possono lasciare il veicolo nei parcheggi gratuiti adiacenti al museo di viale Te (Piazzale Montelungo) e di Viale Montello.
A PIEDI
Palazzo Te è comodamente raggiungibile dal centro città in 15 minuti.
TAXI
T +39 0376 368844 | radiotaximantova.it
IN BICICLETTA
Palazzo Te è comodamente raggiungibile dal centro città in 10 minuti.
Consulta la mappa delle piste ciclabili a questo LINK
Sono attivi servizi di bikesharing
TRENO
Fermata Mantova, piazzale Don E. Leoni (servita da Trenord e Trenitalia)
AEREO
aeroportoverona.it