READING CONCERT Cellule Ritmiche
12 dicembre | 19.30
Palazzo Te
In collaborazione con Ars Creazione e Spettacolo
Voce: Valeria Perdonò
Tastiere e Live Electronics: Giacomo Zorzi
Consulenza Poetica: Tommaso Di Dio
Supervisione Artistica: Federica Restani

A partire dal saggio “La società della performance” di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, la performance indaga come cambia oggi la percezione della nostra immagine e delle nostre relazioni, tra piazze digitali, social network, AI e vita reale. Attraverso citazioni letterarie e poetiche, la voce riflette sul nostro modo di esporci senza davvero mostrarci, sul desiderio di riconoscimento e sulla fragilità che ne deriva.
La musica – pianoforte, tastiere e sintetizzatori – non accompagna soltanto, ma crea veri e propri spazi di ascolto autonomo, sospensioni di concerto in cui le parole tacciono. La base jazz incontra atmosfere elettroniche, aprendo un dialogo emotivo e visionario tra due linguaggi. Una riflessione scenica che è allo stesso tempo concerto, reading e specchio della nostra epoca, un percorso immersivo che alterna intimità e coralità, interrogando lo spettatore sul suo stesso rapporto con l’immagine e con gli altri.

Prenotazioni a questo link
Ingresso gratuito con Supercard Cultura o con biglietto del museo.