NUOVE MODALITÀ DI VISITA
Ingresso
L’accesso al museo di Palazzo Te è consentito per un numero massimo di 12 persone contemporaneamente. Lo stesso titolo di accesso è valido anche Palazzo San Sebastiano e il Tempio di San Sebastiano.
La prenotazione è fortemente consigliata per una migliore gestione dei flussi di visita che avranno inizio da Palazzo Te.
T + 39 0376 1979020 (lun-ven 8.30/19.00; sab 8.30/14.00) www.vivaticket.it
È necessario informare della presenza di bambini di età inferiore agli 11 anni.
I pagamenti si possono effettuare con carta di credito (Visa e MasterCard) fino 24 ore prima della visita, bonifico/vaglia a livello nazionale con pagamento 15 gg prima della data di visita.
Diritto di prenotazione: € 1,50; € 0,50 (ridotto speciale).
I servizi di Realtà Virtuale e Audioguida sono momentaneamente sospesi
L’accesso è consentito previa misurazione della temperatura del visitatore.
Comportamenti da osservare
I visitatori devono essere muniti di dispositivi di protezioni individuale e mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro durante la visita al monumento.
Nel museo non è possibile fumare, mangiare e introdurre animali.
ORARI E BIGLIETTI
Ora legale
lun 13.00/19.30
mar-dom 09.00/19.30
Ora solare
lun 13.00/18.30
mar-dom 09.00/18.30
chiuso il 25 dicembre
L’accesso al museo e il servizio di biglietteria terminano un’ora prima dell’orario di chiusura.
Ogni biglietto consente l’ingresso a Palazzo Te e a Palazzo San Sebastiano (una sola volta). I biglietti possono essere acquistati in entrambe le sedi museali. La validità del biglietto d’ingresso è di tre mesi consecutivi a partire dal primo utilizzo.
INFO
Museo Civico Palazzo Te
Biglietteria e Informazioni
T + 39 0376/323266
biglietteriamusei@comune.mantova.gov.it
Biblioteca Musei Civici
Il Museo Civico di Palazzo Te dispone di una biblioteca specializzata aperta al pubblico. I volumi sono in consultazione e la biblioteca effettua, qualora richiesto, il servizio di prestito inter-bibliotecario. Orari di apertura: lun 9.00/13.00-14.30/17.30, mer e ven 9.00/13.00
T + 39 0376/338457
monica.benini@comune.mantova.gov.it
daniela.saccenti@comune.mantova.gov.it
PRENOTAZIONI
La prenotazione è fortemente consigliata per una migliore gestione dei flussi di visita.
Call center
lun-ven 8.30/19.00
sab 8.30/14.00
T + 39 0376/1979020
info@palazzote.org
Prenotazioni online
Pagamenti con: carta di credito (Visa e Mastercard) fino 24 ore prima della visita, bonifico/vaglia a livello nazionale con pagamento 15 gg prima della data di visita
Diritto di prenotazione:
€ 1,50 intero
€ 1,50 ridotto
€ 0,50 ridotto studenti
€ 1,50 biglietto famiglia
Prenotazioni alle collezioni antiche mesopotamica ed egizia: le richieste di prenotazione per le sole sale espositive delle Collezioni Antiche Mesopotamica ed Egizia devono essere effettuate esclusivamente per e-mail precisando data, fascia oraria e numero dei partecipanti al seguente indirizzo: acerbisissa.prenotazioni@comune.mantova.gov.it. Si informa che le collezioni sono collocate ad un primo piano senza ascensore
SERVIZI
Oculus Esperienza di Realtà Virtuale € 5,00 | una postazione di realtà virtuale accompagnata da effetti sonori a 360° consente all’utente di intraprendere un viaggio con Giulio Romano nella storia del Palazzo (bambini consigliato +13 anni)
Audioguida € 5,00 | disponibili in: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, giapponese
App gratuita | un’applicazione disponibile su Google Play e su App Store permette di scoprire, conoscere e restare sempre connessi con Palazzo Te
Visite guidate ai Museo Civici di Palazzo Te, Palazzo San Sebastiano e Tempio | Ogni sabato-domenica e le festività (8 dicembre, 1 gennaio e 6 gennaio) è attivo un servizio di visite guidate in 4 fasce orarie (ore 10.15 – 11.15 – 14.15 – 15.15): una guida turistica abilitata sarà disponibile ad accompagnare nel percorso di Palazzo Te, Palazzo San Sebastiano e Tempio fino a 12 visitatori al prezzo di € 8,00.
La prenotazione è fortemente consigliata per una migliore gestione dei flussi di visita che avranno inizio da Palazzo Te:
– On line www.vivaticket.com
– Call Center + 39 0376 1979020 (lun-ven 8.30/19.00; sab 8.30/14.00).
In questo caso sarà applicato il diritto di prevendita (1€)
È necessario informare della presenza di bambini di età inferiore agli 11 anni che avranno entrata e visita guidata gratuita ma dovranno essere conteggiati per ragioni di sicurezza sanitaria. A partire dai 12 anni il biglietto è previsto ridotto e la visita guidata a pagamento.
È possibile acquistare il servizio in biglietteria il giorno stesso, se i posti sono disponibili, unitamente al biglietto di ingresso. La durata completa della visita ai tre complessi monumentali si aggira intorno ai 120 minuti.
COME ARRIVARE
Bus navetta gratuito: la Navetta Te è in servizio gratuitamente
da lunedì a venerdì: dalle ore 7.00 alle 21.00
ogni sabato e domenica: dalle ore 9.00 alle 21.00
La navetta parte dalla fermata di Piazzale Vittorio Veneto (tra Viale Risorgimento e Viale Isonzo) per poi procedere in direzione del centro città dove la fermata di arrivo è situata in Via Calvi.
La frequenza delle corse è ogni 15 minuti.
Per ulteriori informazioni:
www.apam.it
Tel. 0376-230339
Whatsapp 346 0714690
E’ presente inoltre un secondo parcheggio gratuito di fronte a Palazzo Te accessibile da viale Montello.
In auto: Autostrada A22 Modena – Brennero uscita: Mantova Sud o Mantova Nord. Tutti i visitatori possono lasciare il veicolo nei parcheggi gratuiti di viale Te (Piazzale Montelungo) e di Viale Montello, entrambi adiacenti al museo
A piedi: Palazzo Te è comodamente raggiungibile dal centro città in 15 minuti
Bus: Palazzo Te è collegato al centro città da
- Navetta Te in servizio gratuitamente, in partenza ogni 15 minuti:
- da lunedì a venerdì: dalle ore 7.00 alle 21.00
- ogni sabato e domenica: dalle ore 9.00 alle 21.00
La navetta parte dalla fermata di Parcheggio Te (di fronte alla Bocciofila nell’ex Piazzale Montelungo), raggiunge la fermata di Ragazzi del ’99 in Viale Te (di fronte allo Stadio) per poi procedere in direzione del centro città dove la fermata di arrivo è situata in Via Calvi. Info: apam.it
- Linea CC: circolare in città. Info su orari e tariffe: http://www.apam.it/it/orari-completi-linee
Treno: Fermata Mantova, piazzale Don E. Leoni (servita da Trenord e Trenitalia)
Taxi: T +39 0376/368844
www.radiotaximantova.it
Aereo: www.aeroportoverona.it