Skip to content
Fondazione Palazzo Te Logo Fondazione Palazzo Te Logo Fondazione Palazzo Te Logo
  • Mostre ed eventi
  • Educazione
    • Scuole
    • Famiglie
    • Progetti di inclusione
    • Un Te per i bambini
  • Media
    • Mnemosyne
    • Giulio Romano Experience
    • Itinerari digitali
    • Podcast
  • Spazio Te
    • Spazio
    • Eventi
    • Bar
  • Scuola Palazzo Te
  • Progetti
    • Pubblicazioni
    • Banche dati Gonzaga
    • C-change
  • Notizie
  • Shop
  • EN
  • Visita
    • Avvisi
    • Orari e biglietti
    • Supercard Cultura
    • Prenotazioni
    • Scuole
    • Accessibilità
    • Informazioni
    • Come arriviare
  • Mostre
  • Il palazzo
    • La storia
    • Giulio Romano
    • Federico II Gonzaga
    • Le sale
    • I percorsi
    • Le collezioni
    • Mappa
  • Servizi
    • Audioguide
    • App gratuita con realtà aumentata
    • Caccia al tesoro di venere kids
    • Visite guidate
    • Spazio Te
    • Biblioteca
    • Dogs&museum
    • Link utili
    • Matrimoni

Conferenze

Conferenzeadmin2022-06-01T15:49:11+02:00
  • Mostre
  • Conferenze
  • Lavori didattici
  • Concerti e spettacoli
  • Eventi
  • Archivio
  • Tutto

  • In corso

  • In programma

  • Archivio

Presentazione | Mostra "Miseria & Nobiltà" di Brescia Musei

03.02.2023

Presentazione | I Gonzaga tra Oriente e Occidente. Viaggi, scoperte geografiche e meraviglie esotiche

13.01.2023

Presentazione | A tavola con l'imperatore

05.12.2022

Presentazione | Il Ri-ciclo della vita

05.11.2022

Conversazioni di architettura 2022

19/30.09 / 03.10.2022

Talk | La forza delle cose

15.12.2022

Talk | Il linguaggio di Giulio Romano in Inghilterra

13.12.2022

Talk | È così che al Te, dopo il Te, le storie divennero oggetti

01.12.2022

Talk | Sugli scudi. Proteggere ed esporre, nascondere e mostrare

29.11.2022

Talk | L'arte di domare l'aria

24.11.2022

Presentazione | Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento

17.11.2022

Talk | Micro e macro nell'arte e nell'architettura del Cinquecento

15.11.2022

Talk | Il vetro come alchimia

10.11.2022

Talk | Giulio Romano. La forza delle cose

08.11.2022

Talk | L'arte della liuteria e i suoi "segreti"

27.10.2022

Talk | La ceramica, artisti e committenza

20.10.2022

Talk | Patrimonio e pratiche in dialogo

26.09.2022

Presentazione | La favola di Amore e Psiche: la storia dell'anima tra passato e presente

Presentazione | I Gonzaga fuori Mantova

22.09.2022

Presentazione | Ascoltami mentre non parlo

Conferenza | "Naturalia e Mirabilia. Scienze alla corte dei Gonzaga"

22.04.2022

Presentazione | Morandi, pittore. Una certa luce saturnina

07.06.2022

Talk | Approfondimenti sui tessuti presenti nella mostra dei Corami a Palazzo Te. Dalla Camera degli sposi ai corami.

26.05.2022

Talk | La meraviglia del sacro: i tesori medievali

19.05.2022

Talk | Giulio Romano. La forza delle cose. L’idea di una mostra

17.05.2022

Talk | Committenze, acquisti, usi e riusi dei corami presso la corte estense XV-XVI secolo

12.05.2022

Presentazione | Cronache minori dalla periferia del design

10.05.2022

Presentazione | Affetti e oggetti. Cenni di un'antropologia famigliare alla Castiglioni

28.04.2022

Talk | Mitica mano. L'arte di vivere attraverso il fare delle mani

21.04.2022

Talk | Palazzo Te nell’immaginario collettivo dei visitatori

14.04.2022

Presentazione | “Madre Terra Senegal” di Martina Stipi e Mario Piavoli

07.04.2022

Talk | Le pareti delle meraviglie

31.03.2022

Presentazione | “In-naturale” di Antonella Gandini

17.03.2022

Presentazione | “Isabella D’Este Il regno del diamante” di Francesca Cani

17.02.2022

Ricette di velluto | Il diritto al piacere del cibo

08.12.2021

Presentazione volume | Paolo Cavinato. Sonografie. Limen

06.12.2021

Presentazione | "La vita Danza la Vita" di Orietta Ravenna

22.10.2021

Presentazione | "Dress Therapy" di Ilaria Perfetti

08.10.2021

Talk | Legarsi alla montagna con Elena Pontiggia

07.09.2021

Presentazione volume | Anablefobia: le pieghe dell’arte, le inflessioni nell’anima

09.09.2021

Jonathan Coe ritorna a Mantova

22.07.2021

Talk | Donne di Riscatto con Cooperativa Il Mappamondo

23.03.2020

Il genius loci della Pianura Padana. Fotografie dell'orizzonte

27.07.2021 e 02.08.2021

Presentazione del nuovo libro "I Giganti"

30.06.2021

Mantova-Finlandia, un ponte fra due culture. Un ricordo di Paula Loikala

09.10.2020

Talk | Un tè al Te con Gaia Tosoni, Laura Araldi in Tosoni e Luigi Lanfranchi

17.02.2020

Talk | Il gran teatro di Palazzo Te con Stefano L’Occaso

03.02.2020

Talk | Fare Cultura con la Biennale di Fotografia Femminile

27.01.2020

Presentazione libro | Tony Fruscella di Enrico Caniato

20.01.2020

Reading | Giulio Romano. Genio e Visione

06.01.2020

Talk | Un tè al Te con Mariarosa Palvarini Gobio Casali

16.12.2019

Talk | Fare Cultura con Giacomo Cecchin. A lezione di marketing con Giulio Romano

02.12.2019

Talk | Fare Cultura con Pantacon

25.11.2019

Talk | Un tè al Te con Augusto Morari. I cieli di Palazzo Te - il restauro dei soffitti

18.11.2019

Talk | Le Vie dei Tesori. Dalla Sicilia a Mantova

04.11.2019

Talk | Un tè al Te con Irma Guidorossi

21.10.2019

Talk | Le Pescherie di Giulio Romano si raccontano

14.10.2019

Talk | Fare Cultura con R84 

07.10.2019

La bottega rinascimentale: patrimonio e mestieri | Stefano L'Occaso

16.09.2019

Il territorio in scena - Dieci anni di residenze ETRE.

04.09.2019

Tradurre come rinascere

29.06.2019

Cortocircuiti

27.06.2019

FARE MONDI CON LE COSE. IL COLLEZIONISMO COME PRATICA CULTURALE

26.06.2019

CARLO ZINELLI: PUBLIC PROGRAM

20.03.2019 - 17.04.2019

Iconografia, iconologia e potere delle immagini

03.04.2019

Cavalcando l'Ippogrifo. Emergenze artistiche dentro/fuori le istituzioni psichiatriche del mantovano e dintorni (1938-2018)

20.03.2019

Arte e psicoanalisi alla scoperta dell'umano

28.03.2019

Carlo Zinelli: mondi paralleli. Un racconto della vita e dell'opera di Carlo dentro e fuori dai confini del mondo visibile

17.04.2019

Presentazione "I Diari di Palazzo Te 2016-2017"

26.06.2018

Il tessuto come arte: public program

22.10.2017 - 18.11.2017

Presentazione | Mostra "Miseria & Nobiltà" di Brescia Musei

03.02.2023

Presentazione | I Gonzaga tra Oriente e Occidente. Viaggi, scoperte geografiche e meraviglie esotiche

13.01.2023

Presentazione | A tavola con l'imperatore

05.12.2022

Presentazione | Il Ri-ciclo della vita

05.11.2022

Conversazioni di architettura 2022

19/30.09 / 03.10.2022

Talk | La forza delle cose

15.12.2022

Talk | Il linguaggio di Giulio Romano in Inghilterra

13.12.2022

Talk | È così che al Te, dopo il Te, le storie divennero oggetti

01.12.2022

Talk | Sugli scudi. Proteggere ed esporre, nascondere e mostrare

29.11.2022

Talk | L'arte di domare l'aria

24.11.2022

Presentazione | Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento

17.11.2022

Talk | Micro e macro nell'arte e nell'architettura del Cinquecento

15.11.2022

Talk | Il vetro come alchimia

10.11.2022

Talk | Giulio Romano. La forza delle cose

08.11.2022

Talk | L'arte della liuteria e i suoi "segreti"

27.10.2022

Talk | La ceramica, artisti e committenza

20.10.2022

Talk | Patrimonio e pratiche in dialogo

26.09.2022

Presentazione | La favola di Amore e Psiche: la storia dell'anima tra passato e presente

Presentazione | I Gonzaga fuori Mantova

22.09.2022

Presentazione | Ascoltami mentre non parlo

Conferenza | "Naturalia e Mirabilia. Scienze alla corte dei Gonzaga"

22.04.2022

Presentazione | Morandi, pittore. Una certa luce saturnina

07.06.2022

Talk | Approfondimenti sui tessuti presenti nella mostra dei Corami a Palazzo Te. Dalla Camera degli sposi ai corami.

26.05.2022

Talk | La meraviglia del sacro: i tesori medievali

19.05.2022

Talk | Giulio Romano. La forza delle cose. L’idea di una mostra

17.05.2022

Talk | Committenze, acquisti, usi e riusi dei corami presso la corte estense XV-XVI secolo

12.05.2022

Presentazione | Cronache minori dalla periferia del design

10.05.2022

Presentazione | Affetti e oggetti. Cenni di un'antropologia famigliare alla Castiglioni

28.04.2022

Talk | Mitica mano. L'arte di vivere attraverso il fare delle mani

21.04.2022

Talk | Palazzo Te nell’immaginario collettivo dei visitatori

14.04.2022

Presentazione | “Madre Terra Senegal” di Martina Stipi e Mario Piavoli

07.04.2022

Talk | Le pareti delle meraviglie

31.03.2022

Presentazione | “In-naturale” di Antonella Gandini

17.03.2022

Presentazione | “Isabella D’Este Il regno del diamante” di Francesca Cani

17.02.2022

Ricette di velluto | Il diritto al piacere del cibo

08.12.2021

Presentazione volume | Paolo Cavinato. Sonografie. Limen

06.12.2021

Presentazione | "La vita Danza la Vita" di Orietta Ravenna

22.10.2021

Presentazione | "Dress Therapy" di Ilaria Perfetti

08.10.2021

Talk | Legarsi alla montagna con Elena Pontiggia

07.09.2021

Presentazione volume | Anablefobia: le pieghe dell’arte, le inflessioni nell’anima

09.09.2021

Jonathan Coe ritorna a Mantova

22.07.2021

Talk | Donne di Riscatto con Cooperativa Il Mappamondo

23.03.2020

Il genius loci della Pianura Padana. Fotografie dell'orizzonte

27.07.2021 e 02.08.2021

Presentazione del nuovo libro "I Giganti"

30.06.2021

Mantova-Finlandia, un ponte fra due culture. Un ricordo di Paula Loikala

09.10.2020

Talk | Un tè al Te con Gaia Tosoni, Laura Araldi in Tosoni e Luigi Lanfranchi

17.02.2020

Talk | Il gran teatro di Palazzo Te con Stefano L’Occaso

03.02.2020

Talk | Fare Cultura con la Biennale di Fotografia Femminile

27.01.2020

Presentazione libro | Tony Fruscella di Enrico Caniato

20.01.2020

Reading | Giulio Romano. Genio e Visione

06.01.2020

Talk | Un tè al Te con Mariarosa Palvarini Gobio Casali

16.12.2019

Talk | Fare Cultura con Giacomo Cecchin. A lezione di marketing con Giulio Romano

02.12.2019

Talk | Fare Cultura con Pantacon

25.11.2019

Talk | Un tè al Te con Augusto Morari. I cieli di Palazzo Te - il restauro dei soffitti

18.11.2019

Talk | Le Vie dei Tesori. Dalla Sicilia a Mantova

04.11.2019

Talk | Un tè al Te con Irma Guidorossi

21.10.2019

Talk | Le Pescherie di Giulio Romano si raccontano

14.10.2019

Talk | Fare Cultura con R84 

07.10.2019

La bottega rinascimentale: patrimonio e mestieri | Stefano L'Occaso

16.09.2019

Il territorio in scena - Dieci anni di residenze ETRE.

04.09.2019

Tradurre come rinascere

29.06.2019

Cortocircuiti

27.06.2019

FARE MONDI CON LE COSE. IL COLLEZIONISMO COME PRATICA CULTURALE

26.06.2019

CARLO ZINELLI: PUBLIC PROGRAM

20.03.2019 - 17.04.2019

Iconografia, iconologia e potere delle immagini

03.04.2019

Cavalcando l'Ippogrifo. Emergenze artistiche dentro/fuori le istituzioni psichiatriche del mantovano e dintorni (1938-2018)

20.03.2019

Arte e psicoanalisi alla scoperta dell'umano

28.03.2019

Carlo Zinelli: mondi paralleli. Un racconto della vita e dell'opera di Carlo dentro e fuori dai confini del mondo visibile

17.04.2019

Presentazione "I Diari di Palazzo Te 2016-2017"

26.06.2018

Il tessuto come arte: public program

22.10.2017 - 18.11.2017

Museo civico

Organigramma
Contatti

Fondazione

Chi siamo

Mission
Governance e staff
Contatti

Amministrazione trasparente

Archivio
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Press

Area stampa

Area personale
Social
Facebook
Instagram
Vimeo
Linkedin

Notizie

Fondatore promotore

Partecipanti fondatori

Sostenitori

© 2022 Fondazione Palazzo Te
Tutti i Diritti Riservati
C.F. e P.IVA 01594270207
Codice SDI: USAL8PV
Viale Te n.19 – 46100 Mantova
Privacy & Cookies Policy - Note legali - Credits

Iscriviti alla newsletter

Consento al trattamento e al ricevimento di comunicazioni mezzo mail. Cliccando il pulsante invia si dichiara d'aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Clicca qui per vedere l’informativa sulla privacy.

Iscriviti alla newsletter