In coproduzione con Festivaletteratura

La collaborazione tra Fondazione Palazzo Te e Festivaletteratura si rinnova per il 2025 con una serie di appuntamenti organizzati in occasione del Cinquecentenario della villa giuliesca. 500 anni fa apriva il cantiere di Palazzo Te, la villa realizzata da Giulio Romano che per il Festival è stata ispirazione e sede di molti dei suoi eventi più originali. L’anniversario è una nuova occasione per lasciarsi stimolare da opere e autori del passato prossimo o dei secoli più remoti, cercando di portarli a illuminare il presente per il proprio programma culturale.

GLI APPUNTAMENTI A PALAZZO TE

25 | giovedì 4 | ore 11.00
AL GALOPPO NELLA SALA DEI CAVALLI
Luogo Comune
laboratorio di disegno equestre

52 | giovedì 4 | ore 18.00
QUANTO È LIBERO L’UOMO?
Michele Lodone con Martina Dal Cengio

94 | venerdì 5 | ore 15.00
ASCOLTARE IL MONDO
Diana Lola Posani
laboratorio di deep listening

112 | venerdì 5 | ore 18.00
RANE, NUVOLE E CAVALIERI
Tommaso Braccini con Martina Dal Cengio ed Emilio Russo

133 | sabato 6 | ore 10.00
GRAN TRASLOCO DI PALAZZO TE
Ericavale Morello
laboratorio di logistica d’artista

177 | sabato 6 | ore 18.00
VI SPIEGO L’AMORE
Emanuele Lugli con Martina Dal Cengio ed Emilio Russo
laboratorio di logistica d’artista

191 | sabato 6 | ore 20.45
UNA NOTTE PIENA DI VITA
Valentina Gottardi e Maciej Michno con Enrico Cavaletti
passeggiata notturna di osservazione naturalistica

215 | domenica 7 | ore 12.00
LA LINGUA DEVE TENDERE ALL’ETERNITÀ
Matteo Motolese con Martina Dal Cengio ed Emilio Russo

SEDE
Palazzo Te
viale Te 13, Mantova

DATE
04-07 settembre 2025

EVENTI
25 – 52 – 94 – 112 – 133 – 177 – 191 – 215

BIGLIETTI
Acquistabili attraverso la biglietteria di Festivaletteratura.