Spazio Te

Spazio Te2023-03-21T17:08:08+01:00

Spazio Te è un luogo di ristoro e leggerezza, un bar, una biblioteca, un posto di conversazione che consente ai cittadini e ai visitatori del museo di Palazzo Te di sostare, leggere, approfondire.

Spazio Te vuole essere un luogo dedicato alla relazione aperta con la città, allo scambio di idee, alla nascita di progetti, all’ascolto, un luogo in cui si legittima la creatività, lo studio, la produzione artistica. Uno spazio per concerti, esposizioni, performance, danza, spettacoli, incontri culturali, conversazioni. Lo Spazio Te ospita in continua rotazione eventi pomeridiani e serali.

“Nel 2019, l’anno dedicato a Giulio Romano – racconta il direttore della Fondazione Palazzo Te, Stefano Baia Curioni – si è concretizza la prima fase degli importanti interventi di rifunzionalizzazione degli spazi del palazzo con l’inaugurazione dello Spazio Te, un luogo di sosta, conversazione e ristoro in cui si mescolano le funzioni di una biblioteca aperta dedicata alle arti e alla creatività, di un bar frequentabile anche la sera, durante il periodo estivo, per godere del Giardino dell’Esedra, di uno spazio per eventi musicali e teatrali fruibile dal pubblico della città, di un’area espositiva”.

L’apertura dello Spazio Te rimanda e collega i progetti espositivi con un’altra area di intervento e lavoro della Fondazione Palazzo Te, dedicata alla formazione di competenze di progettazione culturale e artistica per la comunità del territorio. Una formazione applicativa, che mescola pensiero e capacità artigianale, visione, azione e anche leggerezza, che la Fondazione intende promuovere grazie a partenariati con altre istituzioni: Politecnico di Milano, Università di Brescia, Scuola IMT Alti Studi  di Lucca, Courtauld Institute of Art di Londra, Teatro Valdoca, Cango, Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Teatro Magro, il cinema del Carbone, FAI di Mantova, Segni d’Infanzia, Ars Creazione e Spettacolo, Mantova Musica, Pantacon e molti altri.  Si tratta di una sperimentazione avviata nel 2016 che si concretizza nelle due edizioni della Scuola di Palazzo Te dal 2018 a oggi.

Come è nato Spazio Te

Palazzo Te è un complesso monumentale ampio e articolato in ambienti molto diversi. Il Giardino dell’Esedra, spazio aperto, verde, prospiciente le Peschiere e la facciata orientale, è un luogo particolare, che la Fondazione Palazzo Te, in accordo con il Comune di Mantova, intende ridonare alla città come una sorta di accogliente e attrezzata piazza urbana. Il Giardino dell’Esedra di Palazzo Te è un luogo di connettività: da esso si accede al palazzo e alle Peschiere tramite la Loggia di Davide, al Giardino Segreto, alle Fruttiere, alla Sala Polivalente, alla biblioteca e ai servizi bar e ristorazione.

Lo Spazio Te che nasce come biblioteca, luogo di lavoro e studio, luogo di formazione e di eventi culturali, oltre che come spazio espositivo, si presenta come il primo passo di questo disegno più ampio. Lo Spazio Te è accessibile dal museo e dai giardini pubblici del Te, e consente l’accesso gratuito a una sezione attrezzata dell’Esedra, in cui studiare, incontrare, passare un momento di relax, bere un aperitivo, contemplare la bellezza del palazzo e del cielo di Mantova.

È un luogo di servizio per gli utenti del museo, ma anche di intrattenimento, di apertura culturale: un laboratorio in cui sperimentare la relazione con la cultura contemporanea, un luogo in cui fermarsi, leggere, conversare e fruire degli eventi realizzati dalla Fondazione in collaborazione con le realtà culturali cittadine, come presentazioni di libri, piccoli concerti, letture, performance e proiezioni. Un vero e proprio “Spazio del Mondo”, che collabora con le altre istituzioni, con i gruppi creativi e con la città, con l’obiettivo di creare un ponte esplicito tra la cultura e la qualità della vita quotidiana.

Viale Te 17 – 46100 Mantova

Orari Sala lettura e Bar

Aprile-Ottobre
lun | 13.00 – 19.30
mar – dom | 9.00 – 19.30

Novembre-Marzo
lun | 13.00 – 18.30
mar – dom | 9.00 – 18.30

ORGANIZZA IL TUO EVENTO ALLO SPAZIO TE

È possibile pianificare riunioni, meeting aziendali, incontri culturali.
Contatta Fondazione Palazzo Te per maggiori informazioni.
spaziote@fondazionepalazzote.it
T. 0376 369198

È possibile organizzare eventi privati, aperitivi e catering su prenotazione.
Contatta Spazio Te Bar per maggiori informazioni.
spaziote@fondazionepalazzote.it
Francesco T. 340 8733974

Eventi Spazio Te

DOWNLOAD