Nati al museo
Le bambine e i bambini neonati vivono il museo con le loro famiglie
Progetto sperimentale rivolto ai residenti nel territorio mantovano
Il Comune di Mantova, con il progetto Baby Bag- Mantova ti culla, in collaborazione con “Palazzo Te”, il centro di arte ostetrica “La tela di Mamata” e CAV- Centro Aiuto alla Vita di Mantova, regala alle famiglie residenti nel territorio mantovano un’esperienza culturale al museo.
“Nati al museo” è un progetto di innovazione sociale e welfare culturale che nasce per mettere in dialogo il patrimonio museale della città di Mantova con i suoi pubblici e, in particolare, con le neo famiglie dove è arrivato un bambino, trasformando il museo in un laboratorio di vita. Il progetto prevede un ciclo di sei incontri a misura di famiglia a “Palazzo Te”; tra le opere d’arte della collezione “Arnoldo Mondadori”, le mamme e i papà insieme ai loro bambini, prendono parte a uno spazio di accoglienza parentale, di benessere e di condivisione di storie. Facilitatrici degli incontri saranno Elisa Goffredi, ostetrica, e Melania Longo, mediatrice del patrimonio culturale.
A partire dall’osservazione e dall’ascolto delle storie dei dipinti, l’ostetrica e la mediatrice facilitano il coinvolgimento dei partecipanti, con l’obiettivo di creare un nuovo racconto delle opere d’arte attraverso le esperienze autobiografiche delle famiglie. Le storie che nasceranno durante gli incontri verranno trascritte per creare delle didascalie emozionali e interpretative che, al termine del progetto, saranno editate in un piccolo libro per restituire alla comunità le esperienze vissute al museo.
DESTINATARI
Gli incontri si rivolgono a un massimo di 15 adulti e i loro bambini.
DATE E ORARI
Gli incontri, con cadenza bimestrale, si svolgeranno dalle ore 10 alle ore 11.30.
2023
04.05
13.07
14.09
16.11
2024
25.01
14.03
PRENOTAZIONI
Per partecipare ad ogni incontro è necessario compilare i seguenti moduli:
INFORMAZIONI
Elisa Goffredi
T. 392 3588463
Melania Longo
T. 393 8438170