
Articolo di
R. Berzaghi / D. Ferrari / A. Ghirardi / R. Pacciani / M. Padovan / G. Peretti / P. Rosenberg / L. Ventura
Editore
Electa
Pagine
115
Sommario
- Editoriali
 Riccardo Pacciani
 Attività professionali di Simone del Pollaiolo detto “il Cronaca” (1490-1508)
- Leandro Ventura 
 Grottesche e miti al femminile.
 La sala della Scalcheria nel Palazzo Ducale di Mantova
- Gianni Peretti 
 Due inediti fregi veronesi di soggetto imperiale
- Maurizio Padovan 
 I balli di Enrico III re di Francia durante il suo viaggio in Italia nel 1574
- Angela Ghirardi 
 Per Bernardino Campi ritrattista
- Pierre Rosenberg 
 Fragonard e l’abbé de Saint-Non au Palais du Te
- Appunti
 Leandro Ventura
 “Camise da homo numero 6, fruste”.
 Benedetto Ferrari e il mercato artistico a Mantova dopo l’arrivo di Giulio Romano
- Carte d’archivio
 Renato Berzaghi
 Per lo studio del Palazzo Ducale di Mantova
- Daniela Ferrari 
 L’inventario dei beni dei Gonzaga (1540-1542) 1
 
											
				 
			
											
				