Articolo di
A. Belluzzi / R. Signorini / S. Maggi / A. Forcellino / G. Basile / E. Mancinelli / R. Pennino / Te Consorzio /A. Mortari

Editore
Edizioni Panini
(www.fcp.it)

Pagine
80

Sommario

  • Amedeo Belluzzi
    Giulio di Raffaello da Urbino
  • Rodolfo Signorini
    Le favole di Esopo nel “giardino secreto” della Villa del Te
  • Stefano Maggi
    Un Paride ritrovato: il “Mercurio” della casa di Giulio Romano a Mantova
  • Antonio Forcellino
    Relazione sui rivestimenti di palazzo Te in Mantova
  • Giuseppe Basile
    Il restauro della volta della Sala di Psiche
  • Eugenio Mancinelli, Renato Pennino
    L’intervento sui riquadri
  • Te Consorzio
    L’intervento sulla struttura decorativa
  • Annamaria Mortari
    Nota archivistica alla Sala di Psiche

I QUADERNI DI PALAZZO TE

I Quaderni di Palazzo Te sono stati curati nella prima edizione, oggi esaurita, dal Museo Civico di Mantova, diretti da Licisco Macagnato e pubblicati da Franco Cosimo Panini dal 1984 al 1988.

Dal 1994 al 2000 il Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te ha curato la seconda edizione, diretta da Chiara Tellini Perina e pubblicata da Electa.