MATRIMONIO CON RITO CIVILE

Requisiti

  • avere compiuti i 18 anni; oppure 16 anni con l’autorizzazione del Tribunale per i Minorenni
  • non essere interdetti per infermità mentale
  • essere liberi da altri vincoli matrimoniali
  • non avere tra i coniugi legami di parentela o di affinità.

Cosa occorre

I futuri sposi devono rendere all’Ufficiale di Stato Civile del comune di residenza di uno dei due coniugi dichiarazione di possesso dei requisiti necessari per contrarre matrimonio. L’Ufficiale di Stato Civile verifica d’ufficio l’esattezza delle dichiarazioni rese e acquisisce i documenti che ritiene necessari per provare l’inesistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio.
Successivamente, i futuri sposi dovranno presentarsi all’Ufficiale di Stato Civile, previo appuntamento e muniti di documento d’identità valido, per la redazione del verbale necessario per la pubblicazione matrimoniale.

La richiesta di pubblicazione deve essere affissa nei Comuni di residenza dei futuri sposi e deve rimanere esposto per otto giorni consecutivi per dar modo ad eventuali terzi di effettuare opposizioni al matrimonio.

Per gli stranieri è necessario il nulla-osta al matrimonio rilasciato dalle Autorità diplomatiche o consolari presenti in Italia, legalizzato dalla Prefettura competente.

MATRIMONIO CON RITO CIVILE A PALAZZO TE

Sale adibite alla celebrazione

  • SALA DEI CAVALLI (capienza 100 posti)
  • CAMERA DI AMORE E PSICHE (capienza 40 posti)
  • LOGGIA DI DAVIDE (capienza 100 posti)

Fasce orarie consentite

  • martedì 09.00 – 13.00
  • tutti gli altri giorni 19.00 – 22.00

Costi

  • € 1440,00 il martedì
  • € 1520,00 lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 19 alle 20
  • € 1590,00 il sabato dalle 19 alle 20
  • € 1640,00 tutti i giorni dalle 20 alle 22

Personale di guardiania € 22,00+iva/ora.

Le spese per pulizie straordinarie, di apertura straordinaria del palazzo, del personale di sorveglianza, di eventuali allestimenti o necessità organizzative sono a carico dei richiedenti.

  • € 1800,00 il martedì
  • € 1880,00 lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 19 alle 20
  • € 1950,00 il sabato dalle 19 alle 20
  • € 2000,00 tutti i giorni dalle 20 alle 22

Personale di guardiania € 22,00+iva/ora.

Le spese per pulizie straordinarie, di apertura straordinaria del palazzo, del personale di sorveglianza, di eventuali allestimenti o necessità organizzative sono a carico dei richiedenti.

SONO VIETATI

  • attrezzature e materiali che possono recare pregiudizio alla conservazione del bene, come fonti di luci supplementari, strumentazioni pesanti e ingombranti, fiamme libere ecc.
  • il lancio di riso, confetti o altro materiale all’interno del complesso monumentale e nelle immediate vicinanze.
  • consumare o comunque introdurre cibo e bevande nel Palazzo, fatto salvo lo Spazio Te.

COSA OCCORRE

Per poter celebrare il proprio matrimonio con rito civile all’interno della struttura di Palazzo Te è necessario innanzitutto prendere contatti con la Fondazione Palazzo Te per bloccare la data desiderata sul calendario degli eventi di Palazzo Te e poi presentare apposita domanda, da compilarsi al momento della richiesta delle pubblicazioni matrimoniali, all’Ufficio di Stato Civile. Lo stesso si farà carico di inoltrare la richiesta agli organi competenti per l’autorizzazione del caso.

RIFERIMENTI E RECAPITI

Fondazione Palazzo Te – Viale Te n. 19, Mantova
T. 334 6090398
M. pconsoli@fondazionepalazzote.it

Comune di Mantova – SERVIZI DEMOGRAFICI
UFFICIO MATRIMONI
T. 0376/338609
M. stato.civile@comune.mantova.it