Notizie attuali:
Convenzione con Parco Giardino Sigurtà
La convenzione con Parco Giardino Sigurtà prevede la possibilità di acquisto a tariffa ridotta del biglietto d'ingresso di Palazzo Te e di Parco Giardino Sigurtà ottenibile presentando il biglietto di visita dell’altra struttura. 11 € anziché 15 € per Palazzo Te presentando il biglietto d'ingresso del Parco Giardino Sigurtà, 15,00€ anziché 18,00€ (biglietto adulto a tariffa intera) per Parco Giardino Sigurtà presentando il biglietto d'ingresso a Palazzo Te.
Convenzione con Fondazione Luigi Rovati
La convenzione con Fondazione Luigi Rovati prevede la possibilità di acquisto a tariffa ridotta dei biglietti d'ingresso di Palazzo Te e Fondazione Luigi Rovati ottenibile presentando il biglietto di visita dell’altra struttura. La scontistica ha validità esclusivamente nei biglietti di ingresso interi e non è cumulabile ad altre riduzioni.
Convenzione con Labirinto della Masone
La convenzione con il Labirinto della Masone prevede la possibilità di acquisto a tariffa ridotta dei biglietti d'ingresso di Palazzo Te e Labirinto della Masone ottenibile presentando il biglietto di visita dell’altra struttura. La scontistica ha validità esclusivamente nei biglietti di ingresso interi e non è cumulabile ad altre riduzioni.
Convenzione con Comune di Vicenza
La convenzione con il Comune di Vicenza prevede per i possessori di Mantova Sabbioneta Card la possibilità di acquisto a tariffa ridotta della Vicenza Card, Card 4Musei, biglietto singolo per Teatro Olimpico e Museo civico di Palazzo Chiericati.
Convenzioni con Fondazione Brescia Musei e Palazzo Maffei
I visitatori di Palazzo Te potranno visitare la Pinacoteca Tosio Martinengo, le mostre temporanee del Museo di Santa Giulia di Brescia e Palazzo Maffei di Verona usufruendo di una tariffa ridotta.
Notizie passate:
ORARI NATALE 2016
Aperture della mostra COLORI allestita nelle Fruttiere di Palazzo Te
SCATTA QUALCOSA CON MELINA MULAS
Il progetto didattico-fotografico curato da Melina Mulas, figlia del noto fotografo Ugo Mulas, rivolto agli studenti delle scuole superiori di Mantova
I GONZAGA DIGITALI, PRESENTAZIONE VOLUME
Venerdì 2 dicembre alle ore 11.00, a Palazzo Te, nell’ambito del convegno GONZAGA DIGITALI 3
STORIE TRA TE E TERRA_Capitolo secondo
Giovedì 17 novembre si terrà l’ultima rappresentazione per le scuole superiori di Mantova della performance sul tema della città come bene comune
DOMANDE SENZA RISPOSTA ATTORNO AL BENE COMUNE
Intervento dell'associazione RUM a Mantova
PERCORSO DIDATTICO: SOGNANDO ALL’OMBRA DELLA CITTA’
Domenica 2 ottobre il Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te promuove il percorso didattico, gratuito, Sognando all’ombra della città - uno degli appuntamenti del progetto Fare Spazio - organizzato all’interno della mostra Un sogno fatto a Mantova, allestita nelle Fruttiere e nelle sale monumentali di Palazzo Te.
Rassegna opere video, Cinema del Carbone
Fino al 13 novembre, al cinema del carbone, prima della normale programmazione cinematografica, il pubblico sarà partecipe di un evento artistico, nuovo e originale, in linea con l’anima della mostra che pervade poeticamente la città:
SCATTA QUALCOSA CON MELINA MULAS
Il progetto didattico-fotografico curato da Melina Mulas, figlia del noto fotografo Ugo Mulas, rivolto agli studenti delle scuole superiori di Mantova
UN SOGNO FATTO A MANTOVA, SECONDA STAZIONE
Inaugura martedì 6 settembre, alle ore 18 a Palazzo Te, la seconda stazione del progetto espositivo Un sogno fatto a Mantova, nato da un’idea di Cristiana Collu e curato da Saretto Cincinelli.