Salta al contenuto
Palazzo Te Logo Palazzo Te Logo Palazzo Te Logo
  • Home
  • Visita
  • Mostre ed eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Concerti e spettacoli
    • Didattica
    • Altri eventi
    • Tutto
  • Esplora
    • Il Palazzo
    • Video approfondimenti Mnemosyne
  • Educazione
    • Scuola Palazzo Te
    • Percorsi didattici
    • Bambini e famiglie
  • Progetti e ricerca
    • Progetti
    • Inclusione e partecipazione
    • Ricerca
  • Spazio Te
  • Sostienici
  • EN
  • Biglietti

Cerca

Home/Esplora/Cerca
Cercaadmin2020-03-27T11:32:17+01:00
2024 Palazzo Te. Il labirinto delle metamorfosi
2023 Mantova: l'Europa delle Città
2022 L'arte di vivere
2021 Venere divina
Palazzo Te e i Gonzaga
Scuola di Palazzo Te
Federica2023-08-08T16:17:51+02:00

Mariangela Gualtieri

  • Alcesti
  • Dal Requiem Alle piccole e grandi ombre
  • Lezioni a Scuola di Palazzo Te
Federica2022-09-02T11:39:15+02:00

Studiare Arte

  • Studiare Arte 2022 | Patrimonio, analisi e storia
Federica2022-05-16T16:07:18+02:00

Palazzo Te in dettaglio

  • Il gioco dell’architettura | Guido Rebecchini
  • Lo sguardo della pittura | Guido Rebecchini
  • Da sotto in su | Guido Rebecchini
  • Le imprese di Federico | Barbara Furlotti
  • Eros e Politica | Barbara Furlotti
  • L’elefante al banchetto di Amore e Psiche | Guido Rebecchini
  • Le lettere di Pompeo | Barbara Furlotti
  • Le Grottesche | Barbara Furlotti
Federica2020-12-21T11:53:29+01:00

Visitatori, illustri e sconosciuti, di Palazzo Te

  • Benvenuto Cellini | Daniela Ferrari
  • Enrico III di Valois | Daniela Ferrari
  • Gian Lorenzo D'Anania | Daniela Ferrari
  • Stefanus Winandus Pighius | Daniela Ferrari
  • Torquato Tasso | Daniela Ferrari
  • Heinrich Schickhardt | Daniela Ferrari
  • Il barone di Montesquieu e Charles De Brosses | Daniela Ferrari
  • Charles Dickens ed Edmond De Goncourt | Daniela Ferrari
  • Barbara Allason e Guido Piovene | Daniela Ferrari
admin2021-09-06T10:29:54+02:00

I corami o “cuori d’oro”

  • Apparati di cuoio | Augusto Morari
  • Paramenti preziosi | Augusto Morari
Federica2020-09-23T12:56:05+02:00

La caduta dei Giganti

  • La caduta dei Giganti - prima parte
  • La caduta dei Giganti - seconda parte
Federica2023-07-26T11:45:42+02:00

Il sogno di Ecuba

  • Ecuba
Federica2020-10-01T14:54:45+02:00

La Roba di Palazzo Te

  • L'inventario Stivini | Barbara Furlotti
  • Corami | Barbara Furlotti
  • Lettiere | Barbara Furlotti
  • La credenza | Barbara Furlotti
  • Gli Argenti di Giulio | Barbara Furlotti
  • Maioliche | Barbara Furlotti
  • Furti | Barbara Furlotti
Federica2020-09-02T09:20:54+02:00

Storie della vita di Medea

  • Medea
Federica2020-08-13T16:39:43+02:00

La sfida tra Apollo e Pan e il supplizio di Marsia

  • La sfida tra Apollo e Pan e il supplizio di Marsia
Federica2020-08-13T16:06:46+02:00

Venere e Adone

  • Venere e Adone
Federica2020-08-12T10:14:50+02:00

Bacco e Arianna

  • Bacco e Arianna
Federica2020-08-05T10:20:59+02:00

Venere, Marte e Vulcano

  • Venere, Marte e Vulcano
Federica2020-07-24T10:21:53+02:00

I materiali di Palazzo Te

  • Il cantiere | Francesca Mattei
  • Il laterizio | Francesca Mattei
  • Materiali Lapidei | Francesca Mattei
  • Intonaco, sabbia, stucco | Francesca Mattei
  • Materiali invisibili | Francesca Mattei
Federica2020-07-24T10:26:52+02:00

Storie della vita di Ercole

  • Prima parte
  • Seconda parte
  • Terza parte
  • Quarta parte
  • Quinta parte
  • Sesta parte
Federica2020-06-17T09:59:04+02:00

Gli Dei della volta della Stanza dei Giganti

  • Monte Olimpo, Zeus, Era e Rea
  • Dionisio, Eracle, Ermes, Efesto
  • Apollo, Poseidone, Atena, Eos
  • Artemide, Giano, Crono, Gea
  • Afrodite, Ares, Eros, Ade
Federica2020-06-05T10:22:27+02:00

Giulio Romano: documenti e testimonianze

  • Prima dell'arrivo a Mantova | Daniela Ferrari
  • L'affermazione professionale | Daniela Ferrari
  • Giulio Romano artista e impresario di Palazzo Te | Daniela Ferrari
  • Giulio Romano artista, funzionario e consulente d'arte | Daniela Ferrari
  • I rapporti tra l’artista e il committente | Daniela Ferrari
  • L'amore e la cura per gli animali "di Corte" (non solo cavalli) | Daniela Ferrari
Federica2023-06-29T14:55:36+02:00

Virgilio Sieni

  • Lezioni a Scuola di Palazzo Te
  • Documentario di Mario Piavoli | La Cittadinanza del Corpo 2016 di Virgilio Sieni
  • Documentario di Mario Piavoli | La Cittadinanza del Corpo 2017 di Virgilio Sieni
  • Fare Arte 2022 | Il patrimonio come creazione
  • Fare Arte 2022 | Performance "Profezie"
  • Fare Arte 2022 | Performance "Tracce di Luce"
Federica2020-08-28T11:17:37+02:00

Giulio Romano visto dagli altri

  • Giulio Romano e Pietro Aretino | Guido Rebecchini
  • Vasari e Giulio Romano a Roma | Guido Rebecchini
  • Giulio Romano a Mantova nella "Vita" di Giorgio Vasari | Guido Rebecchini
  • Giulio Romano ritratto da Tiziano
  • Sfortuna di Giulio Romano
  • Ernst Gombrich e la riscoperta di Giulio Romano
  • La mostra del 1989
Federica2022-10-17T10:17:17+02:00

Stefano Arienti

  • Lezioni a Scuola di Palazzo Te
  • Fare Arte 2022 | Patrimonio e pratiche in dialogo
Federica2020-04-28T10:17:01+02:00

Orfeo ed Euridice

  • Orfeo ed Euridice
Federica2020-05-02T12:34:43+02:00

Orfeo a Palazzo

  • Orfeo a Palazzo prima parte | Licia Mari
  • Orfeo a Palazzo seconda parte | Licia Mari
  • Orfeo a Palazzo terza parte | Licia Mari
Federica2020-04-21T10:08:40+02:00

Aci e Galatea

  • Aci e Galatea
Federica2020-04-22T15:11:13+02:00

Arte e psicoanalisi

  • Arte e psicoanalisi alla scoperta dell'umano | Graziano De Giorgio
  • Iconografia, iconologia e potere delle immagini | Giacomo Calvi
Federica2020-04-15T11:18:55+02:00

Il podcast dei miti di Palazzo Te

  • Ascolta il podcast del mito su Spotify
Federica2023-06-29T14:56:04+02:00

Le serate aperte

  • Tutte le parole alludono a una parola perduta | Lorella Barlaam
  • Immersi nelle immagini. La realtà virtuale e i suoi antenati | Andrea Pinotti
  • Tradurre come rinascere | Nicola Gardini
  • Garage | NicoNote
Federica2023-06-29T15:36:49+02:00

Palazzo Te in scena

  • Giulietta’s Dream | Ars Creazione e Spettacolo
  • Il peccato di essere puttana | Ars Creazione e Spettacolo
Federica2020-04-10T13:04:46+02:00

L’annunciazione e la teologia ebraica

  • L'annuncio nella tradizione ebraica. Dalla Bibbia alla qabbalah | Giulio Busi
Federica2020-04-16T12:37:24+02:00

La caduta di Fetonte

  • La caduta di Fetonte | prima parte
  • La caduta di Fetonte | seconda parte
Federica2020-05-06T10:38:46+02:00

La visione continua di Carlo Zinelli

  • Carlo Zinelli. Visione continua | Luca Massimo Barbero
  • Carlo Zinelli: mondi paralleli | Lorenza Roverato e Simone Zinelli
Federica2020-04-05T19:05:34+02:00

Introduzioni

  • Introduzione a #ArteeFollia | Stefano Baia Curioni
Federica2020-04-01T10:28:47+02:00

Introduzioni

  • Introduzione a #ScuolaPalazzoTE | Stefano Baia Curioni
Federica2020-04-01T12:44:08+02:00

Introduzioni

  • Introduzione a #TrilogiasulFemminile: Annunciazione | Stefano Baia Curioni
Federica2020-04-02T09:50:18+02:00

L’Annunciazione e la poesia

  • Lettura di Rilke e Dante | Mariangela Gualtieri
  • Donne tra cielo e terra | Reading di Federica Restani e Raffaele Latagliata
  • Domande a Maria II | Mariangela Gualtieri
  • Annunciazioni | Lorella Barlaam
Federica2020-04-19T16:37:22+02:00

Palazzo Te

  • Palazzo Te | Guido Rebecchini
  • (ENG) Giulio Romano: Renaissance Master, Modern Man | Linda Wolk-Simon
Federica2020-04-01T12:46:10+02:00

Introduzioni

  • Introduzione a #PalazzoTEeiGonzaga | Stefano Baia Curioni
Federica2020-04-03T15:56:15+02:00

Amore e Psiche

  • Amore e Psiche | prima parte
  • Amore e Psiche | seconda parte
  • Amore e Psiche | terza parte
admin2020-04-01T12:49:46+02:00

Introduzioni

  • Introduzione a #MitoèParolaViva | Stefano Baia Curioni
admin2020-04-29T10:51:59+02:00

L’Annunciazione e la teologia cristiana

  • Annunciazioni | Sua Eccellenza Vescovo di Mantova Marco Busca
  • Il sacro nonostante tutto | Sergio Givone e Alessandro Zaccuri

PALAZZO TE

Contatti
Mission
Governance e staff

Amministrazione trasparente
Notizie

Archivio mostre ed eventi

Area stampa
Newsletter

Facebook
Instagram
Vimeo
Linkedin
 

Fondatore promotore

Partecipanti fondatori

Sostenitori

Sponsor

© 2022 Fondazione Palazzo Te
Tutti i Diritti Riservati
C.F. e P.IVA 01594270207
Codice SDI: USAL8PV
Viale Te n.19 – 46100 Mantova
Privacy policy - Note legali - Crediti
Page load link
Torna in cima