La stagione espositiva 2023 esplora il ruolo della città di Mantova nella costruzione degli ideali e dei valori della moderna società europea dal Cinquecento in avanti. Un anno di mostre, eventi e iniziative dedicate al tema dell’Europa come patria di una pratica culturale e artistica capace di custodire il valore della libertà.
Federica2023-08-08T16:11:57+02:00
Conferenze per un’Europa della cultura
- Mr. Europe. Rubens e le radici della modernità europea con Maurizio Ferrera e Raffaella Morselli
- Sul tempo: le narrazioni fondanti della Comunità europea con Catherine De Vries e Francesca Cappelletti
- Europa: uno “state of mind” al di là delle culture e delle identità con Riva Kastoryano e Stefano Baia Curioni
- “In difference we trust”. I fondamenti interculturali del diritto europeo con Damiano Canale e Cristina Loglio
- Diritto e Cultura in Europa con Lorenzo Casini e Stefan Simon
Federica2023-07-31T18:39:00+02:00
Convegno Lo sguardo di Rubens su Palazzo Te. Costruendo l’Europa della pittura
- Stefano Baia Curioni, Introduzione
- Stefano L’Occaso, Rubens a Mantova dentro e fuori Palazzo Ducale
- Raffaella Morselli, Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà
- Alberto Bianco, Rubens di Grenoble: un capolavoro dall’iconografia sbagliata
- Giacomo Montanari, Virtù e vizi tra storia e mito. Pietro Paolo Rubens a Genova tra memorie antiquarie, collezionismo librario e filosofia
- Cecilia Paolini, Travolti dal mito. La magniloquenza in Rubens attraverso l’interpretazione del classico di Giulio Romano
- Ana Diéguez-Rodríguez, Rubens before he becomes Rubens. His Knowledge of Italy and the classical sources through his training with Otto van Veen
- Luca Siracusano, “Il les trasformoit ainsi dans son propre goût”. Rubens e i disegni della Sala degli Stucchi
- Leen Kelchtermans, Jacques Jordaens’ ceiling paintings about Cupid and Psyche (1652): influences and inventions
- Massimo Moretti, Ut pictura philosophia. Rubens e Lipsio per un immaginario neostoico
- Francesca Cappelletti, Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma. Conversazione finale dei relatori