La stagione espositiva 2022 di Fondazione Palazzo Te, con la consueta attenzione al territorio e ai grandi temi della storia dell’arte e della cultura, indaga lo “stile di vita” della corte dei Gonzaga nella Mantova rinascimentale.
Federica2022-05-18T09:35:35+02:00
Convegno | Il gusto per le cose: il design di oggetti tra Mantova e le corti europee del Rinascimento
- Stefano Baia Curioni | Introduzione
- Barbara Furlotti | Le cose della corte tra splendore e oculatezza
- Jasmine Clark | The influence of antiquity in the design of Cinquecento silverware
- Marco Merlo | Armaioli, orafi e disegnatori: affinità tecniche e circolazione di modelli nella produzione di armi di lusso
- Stefano L’Occaso | Filippo Orsoni, armi e armature: l’eredità di Giulio Romano messa a sistema
- Guido Rebecchini | Animare la tavola. Giulio Romano e le invenzioni per gli argenti dei Gonzaga
- Antonio Geremicca | Francesco Salviati oltre la pittura. Vasi, e non solo, in «diverse maniere»
- Ketty Gottardo | Gli arazzi Valois e la serie di disegni di Antoine Caron
- Adriana Concin | Jacopo and Ottavio Strada and the fortune of Giulio Romano’s designs in the Holy Roman Empire
Federica2023-05-13T19:07:54+02:00
Video racconti
- Stefano Baia Curioni | La stagione espositiva
- Il curatore Augusto Morari | La mostra "Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l'Europa"
- Il direttore Stefano Baia Curioni | La mostra "Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l'Europa"
- Il sindaco Mattia Palazzi | La mostra "Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l'Europa"
- Inaugurazione | La mostra "Giulio Romano. La forza delle cose"
Federica2023-05-13T19:09:04+02:00
Public program
- Presentazione | "Madre Terra Senegal"
- Talk | "Le pareti delle meraviglie" con Augusto Morari
- Talk | "Viaggiatori a Palazzo Te" con Daniela Ferrari
- Talk | "Mitica Mano" con Elisabetta Gesmundo
- Presentazione | "Affetti e oggetti. Cenni di un'antropologia famigliare alla Castiglioni"
- Presentazione | "Cronache minori dalla periferia del design" di Adele Cassina
- Talk | "Committenze, acquisti, usi e riusi dei corami presso la corte estense XV-XVI secolo" con Guido Guerzoni
- Talk | "Giulio Romano. La forza delle cose. L’idea di una mostra" con Guido Rebecchini
- Talk | "La meraviglia del sacro: i tesori medievali" con Stefania Gerevini
- Talk | "Approfondimenti sui tessuti presenti nella mostra dei corami a Palazzo Te" con Paola Frattaroli
- Presentazione | "Morandi pittore. Una certa luce saturnina"
- Spettacolo | "Luna"
- Performance | "Pinocchio e l'arte di vivere"
- Performance | "Zeroth"
- Performance | "Il pranzo del silenzio"
- Performance | "Il manuale di un seduttore"
- Concerto | "Stimmung"
- Performance | "Questo è il mio corpo (Un'altra Ofelia)"
- Concerto | "Lo splendore. Suoni fra forme e colori"
- Performance | "ConTEmporanea"
- Presentazione | "Mappatura artigiana" con Simona Gavioli
- Presentazione | "I Gonzaga fuori Mantova"
- Performance | "Risonanze"
- Talk | "Botteghe artigiane"
- Talk | "L'arte della liuteria e i suoi segreti"
- Talk storia dell'arte | "Giulio Romano. La forza delle cose"
- Talk botteghe artigiane | "Il vetro come alchimia"
- Talk storia dell'arte | "Micro e macro nell'arte e nell'architettura del Cinquecento" con Dario Donetti
- Presentazione | "Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento"
- Talk | "L'arte di domare l'aria" con Giorgio Carli
- Talk estetica | "Sugli scudi. Proteggere ed esporre, nascondere e mostrare" con Mauro Carbone
- Talk | "È così che al Te, dopo il Te, le storie divennero oggetti" con Stefano Scansani
- Talk storia dell'arte | "Il linguaggio di Giulio Romano in Inghilterra" con Roberta Piccinelli
- Talk | "La forza delle cose" con Stefano Baia Curioni